A T T E N Z I O N E
La legge 27/2012 ha abrogato la tariffa professionale degli architetti e ha fissato l'obbligo per il professionista di concordare con il cliente il compenso della prestazione prima di espletare l'incarico.
L'assenza di riferimenti oggettivi ha messo in difficoltà sia il giudice che deve decidere sul compenso in una vertenza tra cliente e professionista, sia il funzionario che deve stabilire l'importo da mettere a gara in un appalto di progettazione. Pertanto il Ministero della giustizia ha emanato due decreti ministeriali. Il primo DM 140 del 20.7.2012 ad uso del giudice nelle vertenze, il secondo DM 143 del 31.10.2013, (GU del 20.12.2013) per la determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all'architettura ed all'ingegneria. Ambo i decreti possono, nei fatti, funzionare da riferimento, anche se privo di forza giuridica, al fine di concordare l'importo della parcella con un cliente privato.
Il secondo decreto, 143/2013, è stato sottoposto ai pareri dell'Autorità di vigilanza dei lavori pubblici, del Consiglio di Stato e del Consiglio superiore dei lavori pubblici.
Un paletto importante è che l'importo da sottoporre a gara (e al ribasso) non deve essere superiore a quello derivante dall'applicazione delle previgenti tariffe professionali (in particolare il DM 4.4.2001) ora abrogate. Ciò implica che il RUP deve fare per ogni gara due volte il calcolo del compenso, la prima volta in base al DM 143/2013 e la seconda in base all'abrogato DM 4.4.2001. Tuttavia il nuovo decreto non richiede esplicitamente che il RUP debba fare una attestazione in merito al rispetto del tetto.
Per tale motivo si lascia ancora la disponibilità di scaricare il foglio di calcolo ai sensi del DM 04/04/2001 abrogato, solo al fine di consentire il paragone con il vigente DM 143/2013.
Software F R E E W A R E realizzato per essere utilizzato sotto Microsoft Excel 95, 97, 2000 e successive versioni
ver.1.5.8.a (1,567 MB)
TIDE STUDIO | Viale Paradiso 22 - 10040 Rivarossa (TO) - ITALY | Tel/Fax: +39 011 9700 870 | email: info@tidestudio.com
These pages are hosted on TIDE STUDIO website.
© TIDE STUDIO. All rights reserved. All logos and names mentioned are of their respective owners.
Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.